Soluzioni di restauro, di ricondizionamento con il colore, proposte di arredo e di recupero di mobilio per agriturismi, dimore rurali, luoghi di ristoro e strutture ricettive in contesti rurali, esercizi commerciali della tradizione
Accogliere è un’arte ed un esercizio di gusto fortemente connotato dall’ambiente culturale.
Quando l’accoglienza si inserisce in un contesto rurale essa diventa anche trasmissione di un patrimonio culturale materiale - il paesaggio e le attività agresti – e immateriale – i valori, le usanze e i costumi -.
In una struttura ricettiva di matrice rurale e agreste la forma e i motivi dell’arredo e del decoro devono sostenere in modo coerente una narrazione desunta dalla tradizione e dall’ambiente naturale in cui è inserita la struttura.
L’architetto capace e lungimirante non si limiterà nel suo intervento a salvaguardare elementi caratteristici o ad introdurre motivi stilistici vagamente retrò: il suo compito sarà di recuperare la storia o la peculiarità dell’impresa per creare uno stile personalizzato e distintivo; il vincolo sarà di armonizzare la piacevolezza degli spazi dell’accoglienza con le esigenze logistiche di una realtà produttiva; l’idea sarà di inserire confort moderni in linea con le norme vigenti e con la destinazione; la sfida sarà di operare un rinnovamento restando fedele allo spirito dell’impresa e rispettoso dell’ambiente.